OBBLIGO PNEUMATICI INVERNALI o CATENA A BORDO
dal 15 NOVEMBRE al 30 APRILE
La Provincia di Vicenza ha emesso una nuova ordinanza per il periodo invernale 2023 - 2024 per disciplinare la circolazione stradale lungo le varie SS.PP. della Provincia di Vicenza.
In allegato l'ordinanza e l'elenco delle strade interessate.
ordinanza provincia
(162 KB)
scarica
elenco strade
(193 KB)
scarica
POR FESR 2014-2020.
Azione 2.2.1, 2.2.2, 2.2.3 - DGR 557 del 05/05/2020
“Agire per la cittadinanza digitale”
Riprende il servizio nei Comuni di Arzignano, Montecchio Maggiore, Lonigo e Valdagno.
Comunicato lancio Sportello Famiglia 19 Aprile 2023 (1) (1)
(43 KB)
scarica
Sportello Famiglia Ambito 2 (1)
(1,24 MB)
scarica
Si informa che accedendo all'anagrafe nazionale, i cittadini italiani potranno scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita.
L'accesso al servizio è consentito tramite SPID o Carta d'identità elettronica al seguente link: https://www.anagrafenazionale.interno.it/servizi-al-cittadino/
In allegato sono elencati i certificati disponibili.
certificati online
(185 KB)
scarica
La Corte Costituzionale, con sentenza n. 131/2022, ha modificato le modalità di attribuzione del cognome per i nuovi nati, prevedendo
l'attribuzione del DOPPIO COGNOME nell'ordine stabilito dai genitori, che potranno accordarsi anche per attribuire o solo il cognome paterno o solo il cognome materno. Pertanto al momento della dichiarazione di nascita (entro
10 giorni dalla nascita) sarà necessario esibire: - DICHIARAZIONE DI ATTRIBUZIONE DI COGNOME E NOME sottoscritta da entrambi i genitori (Nel caso di genitori non coniugati la dichiarazione potrà essere sottoscritta presso questo ufficio in quanto sarà comunque necessaria la presenza di entrambi per il riconoscimento ,
mentre nel caso di genitori coniugati , la dichiarazione potrà essere presentata da un solo genitore con la
[...continua con il testo completo della notizia "NUOVI NATI – NOVITA’ SULL’ATTRIBUZIONE DEL COGNOME">>]
DICHIARAZIONE DI ATTRIBUZIONE DI COGNOME E NOME
(34 KB)
scarica
per l'accreditamento di soggetti erogatori di interventi e sostegni attraverso “voucher di servizio” a favore dei beneficiari delle misure di contrasto alla povertà per l'inclusione sociale residenti nei Comuni dell'ambito territoriale sociale VEN_05 - ARZIGNANO.
In allegato l'avviso e il modulo di richiesta.
PROT. 53005 AVVISO ALBO FORNITORI X VOUCHER
(431 KB)
scarica
ISTANZA DI ACCREDITAMENTO APPROVATO
(144 KB)
scarica
Dal 1° marzo 2021, in attuazione all'art. 5 del Codice dell'Amministrazione Digitale, i pagamenti a favore del Comune di ALTISSIMO si possono effettuare anche utilizzando il sistema PagoPA TRAMITE IL COLLEGAMENTO AL PORTALE MyPay
https://mypay.regione.veneto.it/mypay4/cittadino/home
Una volta sul portale selezionare "Avvisi di pagamento" nel caso si abbia ricevuto un avviso di pagamento PagoPA, oppure "Altre tipologie di pagamento" nel caso s'intenda procedere con la generazione di un nuovo avviso di pagamento.
Con
Delibera di Giunta Comunale n. 80 in data 19/11/2020, il Comune di Altissimo
ha aderito al progetto “UNA SCELTA IN COMUNE” con il quale viene offerta, a
tutti i cittadini maggiorenni residenti, l'opportunità di
esprimersi in merito alla DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI, compilando e firmando un semplice
modulo.A partire dal
02 GENNAIO 2021, al momento del rilascio/rinnovo della carta d'identità elettronica, l'operatore
chiederà di esprimere il proprio consenso o diniego alla donazione di organi e
tessuti, ovviamente rimane anche la possibilità di non esprimersi, in quanto
questa espressione non rappresenta un obbligo ma un'opportunità offerta al
cittadino, che potrà comunque cambiare idea sulla scelta fatta in
qualsiasi momento; (sarà ritenuta valida, sempre,
[...continua con il testo completo della notizia ""UNA SCELTA IN COMUNE" - Esprimi la tua volontà sulla donazione di organi e tessuti.">>]
Dal 01/01/2020 il servizio di Tesoreria è affidato a POSTE ITALIANE SPA:
PER I PAGAMENTI CON BONIFICI L' IBAN E' IT77T0760103200001048439440
Presso POSTE ITALIANE SPA
I PAGAMENTI IN CONTANTI O CON POS PRESSO AGLI UFFICI POSTALI A FAVORE DEL COMUNE DI
ALTISSIMO E' NECESSARIO SPECIFICARE IL Codice Ente
attribuito da Poste Italiane: 6916701 PRESENTARSI CON IL CODICE FISCALE
Si avvisa la
cittadinanza che dal 06/06/2018 vengono rilasciate carte d'identità
elettroniche.Per il
rilascio della CIE è necessaria la seguente documentazione: - CARTA D'IDENTITA' PRECEDENTE o, in
mancanza, altro documento di riconoscimento;- 1 FOTOTESSERA recente (dello stesso
tipo di quelle usate per il passaporto);- €. 22,00 in caso di primo rilascio
oppure €. 28,00 in caso di
duplicatoMODALITA' DI PAGAMENTO: https://mypay.regione.veneto.it/mypay4/cittadino/spontaneo- IN CASO DI FURTO: LA DENUNCIA RESA
DAVANTI ALLE FORZE DELL'ORDINE.- IN CASO DI DETERIORAMENTO: CARTA
D'IDENTITA' ROVINATA
oppure DENUNCIA DI ERRONEA DISTRUZIONE DAVANTI ALLE FORZE DELL'ORDINE.Per il
rilascio della CARTA D'IDENTITA' AI
MINORI è necessaria la presenza del minore dai 12 anni in su
[...continua con il testo completo della notizia "CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA">>]
Si riportano i dati per l'invio delle fatture elettroniche al Comune di Altissimo (Fattura P.A.)
UFFICIO: Uff_eFatturaPA
Comune di Altissimo
Indirizzo Postale: Via Roma, 1 - 36070 Altissimo (VI)
Codice Fiscale e Partita IVA 00519170245
Codice Univoco Ufficio: UFV47Z
Telefono: 04441573824
Fax: 0444687262
Si informa che a partire da martedì 18 luglio 2023 sarà attivo il nuovo numero telefonico per accedere al Servizio di Continuità Assistenziale: 0444 929611
AVVISO ULSS
(385 KB)
scarica
A partire dal 01/09/2023 i buoni pasto per la mensa scolastica delle scuole primarie costeranno 3,70 euro a buono pasto (37,00 euro a blocchetto per n. 10 buoni pasto).
I blocchetti saranno acquistabili presso l'Ufficio Anagrafe del Comune a partire dal 01/09/2023.
Presentarsi con la ricevuta di versamento PagoPA.
I buoni pasto acquistati precedentemente sono da considerarsi ancora validi fino ad esaurimento degli stessi.
Dalla pubblicazione di questo avviso non è più possibile acquistare buoni pasto alla tariffa precedente.
Si rende noto che il Consiglio Comunale ha approvato le aliquote
dell'IMU 2023 con
deliberazione n. 5 del 26/01/2023.
Per il calcolo dell'IMU 2023 collegarsi al sito:
https://www.amministrazionicomunali.net/imu/calcolo_imu.php?comune=altissimo
IMU 2020 residenti all'estero
(165 KB)
scarica
Dal 01/01/2020 il servizio di Tesoreria è affidato a POSTE ITALIANE SPA:
PER I PAGAMENTI CON BONIFICI L' IBAN E' IT77T0760103200001048439440
Presso POSTE ITALIANE SPA
I PAGAMENTI IN CONTANTI O CON POS PRESSO AGLI UFFICI POSTALI A FAVORE DEL COMUNE DI
ALTISSIMO E' NECESSARIO SPECIFICARE IL Codice Ente
attribuito da Poste Italiane: 6916701
PRESENTARSI CON IL CODICE FISCALE
sede comunale in via Roma - tel. 0444-687613 - fax. 0444-687262 - P.IVA e C. F. 00519170245 - e-mail: PEC (Posta elettronica certificata): protocollo.comune.altissimo.vi@pecveneto.it - Privacy